Il più grande mercato di Prato, si teneva in Piazza Mercatale fin dal medioevo e dette il nome alla Piazza più estesa di Prato. Successivamente, negli anni ’50 il Mercato fu spostato in Piazza del Mercato Nuovo, appena fuori le mura e la Stazione del Serraglio.
lunedì 13 marzo 2023
Il Mercato del Lunedì: una tradizione dal 1465
Prato, Toscana, Italia
Piazza del Mercato Nuovo, 59100 Prato PO, Italia
mercoledì 22 febbraio 2023
Il Bastione mediceo San Giusto a Prato
Il Bastione San Giusto a Prato è una struttura imponente situata nella zona Sud - Ovest della vecchia cerchia muraria.
lunedì 13 febbraio 2023
La ricetta dei Cenci di Carnevale
Quando si avvicina il momento clou del Carnevale quali dolci non potrebbero essere più in tema a Prato se non i Cenci?
Prato, Toscana, Italia
Prato PO, Italia
sabato 4 febbraio 2023
La Basilica di Santa Caterina dei Ricci: una perla barocca
La Basilica dei Santi Vincenzo e Caterina dè Ricci è una perla del tardo barocco toscano nel pieno centro storico di Prato, di fronte alla Chiesa di San Domenico.
La storia della Basilica dei Santi Vincenzo e Caterina de' Ricci è strettamente legata alla nascita del monastero domenicano di San Vincenzo dedicato a Vincenzo Ferrer, che nella seconda metà del '500 ebbe grande impulso grazie all'opera di Suor Caterina de' Ricci.
Prato, Toscana, Italia
Piazza San Domenico, 59100 Prato PO, Italia
mercoledì 18 gennaio 2023
Il tabernacolo della Madonna dell'Ulivo dei fratelli da Maiano
All'interno del Duomo di Prato, troviamo un'opera rinascimentale da sottolineare per la bellezza delle sue forme ma anche perchè ha dato il nome a un angolo di Prato, fuori le mura sulla via per Firenze.
Prato, Toscana, Italia
Piazza del Duomo, 59100 Prato PO, Italia
sabato 26 marzo 2022
Palazzo e Galleria degli Alberti
Palazzo degli Alberti è un palazzo all'interno del centro storico pratese, a lato di Palazzo Datini, fondato nel 1200 dai conti Alberti, primi signori di Prato e di Vernio.
Prato, Toscana, Italia
Via Rinaldesca, 59100 Prato PO, Italia
mercoledì 13 gennaio 2021
Panini di Sant’Antonio
APrato l’antica tradizione toscana di consumare i panini di Sant’Antonio il 17 gennaio è sempre stata rispettata. Sono dei panini benedetti che estendevano la benedizione degli animali a tutta la popolazione.
Prato, Toscana, Italia
Prato PO, Italia
venerdì 25 dicembre 2020
Santo Stefano il Patrono di Prato
Il 26 dicembre a Prato è un giorno speciale. E' la festa di Santo Stefano Santo, del Patrono della città. Passeggiando per Prato, però non ce ne accorgiamo, non c'è nessuna festa, anche perchè è già festa per tutti e non si lavora. Motivo? Si anticipa tutto all' 8 settembre.
Prato, Toscana, Italia
Prato PO, Italia
venerdì 4 dicembre 2020
Piazza San Marco a Prato: dove si interrompono le mura
Piazza San Marco a Prato prende il nome dall’omonima Chiesa che con occhio attento possiamo scorgere in prossimità del Santuario della Madonna del Giglio, terza chiesa del culto mariano di Prato dopo La Pietà e il Soccorso.
Prato, Toscana, Italia
Piazza San Marco, 59100 Prato PO, Italia
sabato 29 agosto 2020
Il Sacco di Prato, un tragico evento storico
Il 29 Agosto del 1512 accadde a Prato uno degli avvenimenti più tragici della storia della città, quello che è poi passato alle cronache come Sacco di Prato.
Prato, Toscana, Italia
Prato PO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)