giovedì 5 ottobre 2023

6 Buchette del vino nel centro storico di Prato

Vi siete mai chiesti, passando per il centro storico di Prato, che cosa sono alcune nicchie, simili a tabernacoli, contornate da pietra?
Si chiamano Buchette del Vino e sebbene si trovino in maggioranza per le strade del centro storico di Firenze, non è raro imbattersi in queste caratteristiche aperture anche a Prato e Pistoia.

venerdì 18 agosto 2023

La Villa Medicea Ambra di Poggio a Caiano

La Villa Medicea Ambra a Poggio a Caiano è la prima delle due ville Medicee in Provincia di Prato entrate a far parte del patrimonio UNESCO nel 2014.

martedì 27 giugno 2023

Il Vermouth Bianco di Prato

Era il 2008, due artigiani del gusto, titolari dell'opificio artigianale Opificio Numquam a Tavola, ripresentarono sulle nostre tavole un'antica bevuta: il Vermouth bianco di Prato.

sabato 3 giugno 2023

Villa del Palco e Monastero dedicato a San Leonardo

La Villa -  Monastero di San Leonardo al Palco, situata alle pendici del Monte Retaia, è posta sulla strada verso il borgo di Filettole. L'edificio ha origini antichissime: già alla fine del '300 abbiamo notizie che Francesco Datini qui acquistò un terreno e vi fece edificare una villa che nel 1409 fu affrescata dal pittore Arrigo di Niccolò.

mercoledì 10 maggio 2023

Chiesa e Monastero di San Niccolò a Prato

La chiesa insieme al monastero di San Niccolò di Prato, è un complesso architettonico fra i più suggestivi della Toscana.

lunedì 17 aprile 2023

Biblioteca Roncioniana: l'eredità di Marco Roncioni

I
n Piazza San Francesco a Prato, nella parte della piazza che si avvia verso via Ricasoli si trova la Biblioteca Roncioniana, la Biblioteca più antica di Prato.

venerdì 7 aprile 2023

Ricetta dei Biscotti Quaresimali

La Quaresima offre meno spunti culinari rispetto all'abbondanza del Carnevale anche se a Prato non mancano alcune ricette tipiche di questo periodo; una di queste è quella dei biscotti particolari a forma di lettere dell'alfabeto e chiamati Quaresimali.

domenica 26 marzo 2023

Il Cicognini: la scuola più antica di Prato

Il Convitto Nazionale Statale Francesco Cicognini è la scuola più antica di Prato. Fu fondato dai Gesuiti a partire del 1692 sui luoghi dove sorgeva l'antica Badia di Grignano, la cui fondazione fu resa possibile da un lascito di 50 000 ducati del canonico Francesco Cicognini al quale è legato il nome dell'istituzione.

lunedì 13 marzo 2023

Il Mercato del Lunedì: una tradizione dal 1465

Il più grande mercato di Prato, si teneva in Piazza Mercatale fin dal medioevo e dette il nome alla Piazza più estesa di Prato. Successivamente, negli anni ’50 il Mercato fu spostato in Piazza del Mercato Nuovo, appena fuori le mura e la Stazione del Serraglio.

mercoledì 22 febbraio 2023

Il Bastione mediceo San Giusto a Prato

Il Bastione San Giusto a Prato è una struttura imponente situata nella zona Sud - Ovest della vecchia cerchia muraria.