Il Ponte sospeso sul fiume ombrone dell'ingegnere Alessandro Manetti, progettato nel 1811, fu realizzato nel 1833. Fu voluto dal Granduca Leopoldo II di Toscana, per collegare la Villa Ambra di Poggio a Caiano con le Cascine di Tavola.
Il ponte di Manetti sospeso sul fiume a canapi di ferro, fu fatto saltare durante la seconda guerra mondiale e non è più stato ricostruito nonostante i due portali in pietra siano tutt'ora oggi rimasti intatti.
Si trattava di uno dei massimi esempi di architettura lorenese in Toscana e soprattutto uno dei primi costruiti con fili metallici.