
I necci possono essere riempiti di ricotta e arrotolati come un cannolo.
Stiamo parlando di un impasto di farina di castagne utilizzato anche per il castagnaccio. Per l’occasione potrebbe essere utilizzata proprio la tipica farina di castagne della Val di Bisenzio aggiungendoci acqua e sale fino a lavorare e a dare una forma circolare. I necci sono infatti delle specie di grosse frittelle, una sorta di “crepes”.
Stiamo parlando di un impasto di farina di castagne utilizzato anche per il castagnaccio. Per l’occasione potrebbe essere utilizzata proprio la tipica farina di castagne della Val di Bisenzio aggiungendoci acqua e sale fino a lavorare e a dare una forma circolare. I necci sono infatti delle specie di grosse frittelle, una sorta di “crepes”.
Ricetta
Ingredienti: gr 500 farina di castagne, acqua e sale, ricotta fresca di pecora

Si versa la pastella su un Testo e appena versato si mette sopra anche l’altro testo in modo da far cuocere anche l’altra parte del neccio. I testi andrebbero unti con una cotenna di maiale ogni volta che inseriamo un nuovo composto.
Una volta cotto, il neccio può essere riempito con ricotta o anche con prosciutto o qualsiasi altro tipo di affettato ed essere servito in tavola.