Il Parco delle Cascine di Tavola, in località Tavola a Prato nei pressi del comune mediceo di Poggio a Caiano, è uno dei più ambiziosi progetti rinascimentali di azienda agricola, un parco-cascina creato da Lorenzo il Magnifico nel 1477.
![]() |
Cascine di Tavola in Primavera |
![]() |
Cascine di Tavola a Prato: campo fiorito |
Era infatti il 1966 quando il parco fu completamente disabitato a causa dell’alluvione che lo aveva letteralmente sommerso.
Oggi le Cascine di Tavola sono divise in tre parti: lo spazio adibito a parco pubblico comprendente una serie di strutture, fra cui la casa del Guardia e del Caciaio, la Rimessa delle barche e il Podere delle Polline, il golf club Le Pavoniere, dove c’erano le risaie e una parte privata relativa alla vecchia fattoria e cascina attribuita sempre all'architetto Giuliano da Sangallo e voluta da Lorenzo dei Medici.
![]() |
Il cascinale abbandonato con lo stemma mediceo sopra il portone d'ingresso |
![]() |
La rimessa delle Barche dopo il restauro |
Si tratta di un'operazione che renderebbe il Parco delle Cascine di Tavola ancora più attraente di come lo è già adesso.
Da segnalare all'interno del Parco, al confine con Poggio a Caiano, il ponte lorenese di Alessandro Manetti che collegava il parco con Villa Ambra.
Nel marzo 2018, l'antica fattoria è stata acquistata da un privato che dovrà completamente ristrutturare l'edificio.
Nella parte confinante al Parco, dove si trovavano anticamente le risaie, nel 1995 è stato aperto il Golf Club le Pavoniere con sede in un'antica Villa del Granduca Leopoldo con diciotto buche firmate da Arold Palmer, uno dei più grandi golfisti della storia.
Parco delle Cascine di Tavola: Via Traversa del Crocifisso e via della Fattoria – Tavola – 59100 Prato - tel. 0574-55921 (Circoscrizione Prato Sud).
Il Parco rimane chiuso ogni lunedì non festivo.
Orari: Gennaio - Febbraio - Novembre e Dicembre: 8.00 - 17.00, Marzo - Aprile - Settembre: 8 -18,30, Maggio :8,00-19,30, Giugno - Luglio - Agosto: 7,30 - 21,00, Ottobre: 8,00 - 18,00.
Come Arrivarci: Dal centro di Prato, prendere la Lam Azzurra Sud in Piazza Stazione verso Lastra a Signa. La fermata è Traversa del Crocifisso 6.