Welcome 2 Prato | Le tue vacanze in Toscana
▼
venerdì 29 novembre 2024

Palazzo Banci Buonamici: un gioiello architettonico nel cuore di Prato

›
Qual’è il grande edificio che a Prato collega Piazza San Francesco, via Ricasoli, via Cairoli e Piazzetta Buonamici? Stiamo parlando di Pal...
martedì 19 novembre 2024

Via Agnolo Firenzuola: storia e tradizioni di una via pittoresca

›
A ntica via dei Pizzicagnoli e poi via Beccheria, via Agnolo Firenzuola è una via del centro di Prato tra Piazza Duomo e Via Cesare Guas...
martedì 12 novembre 2024

Arista di Maiale Arrosto: storia, tradizione medicea e ricetta originale

›
L ' arista di maiale arrosto o al forno  è un piatto tipico mediceo, che ha una tradizione in quei comuni della Provincia di Prato (Po...
mercoledì 6 novembre 2024

16 vicoli caratteristici nel centro storico di Prato

›
C amminando all'interno della cerchia muraria di Prato si scoprono una serie di vicoli e stradine strette , tipiche di un centro storic...
martedì 29 ottobre 2024

Palazzo Datini: la casa del mercante di Prato

›
P alazzo Datini è l'imponente residenza che Francesco di Marco Datini , noto mercante medievale fece costruire a Prato tra via del ...
venerdì 25 ottobre 2024

Sedani ripieni alla pratese: la ricetta più tipica di Prato

›
P reparati con le costole del sedano, i sedani ripieni alla pratese hanno un'origine secolare e sono uno dei piatti più tipici della c...
mercoledì 23 ottobre 2024

Palazzo Comunale di Prato: storia e arte in Piazza del Comune

›
S ituato in Piazza del Comune di fronte al prestigioso  Palazzo Pretorio , il Palazzo Comunale di Prato è un edificio dalle origini duecen...
lunedì 14 ottobre 2024

Palazzo Bocchineri a Prato: un edificio barocco

›
N el cuore di Prato, percorrendo via Cairoli, all’altezza della Piazzetta Buonamici, sorge il maestoso Palazzo Gatti Bocchineri , un elegan...
martedì 8 ottobre 2024

Il Tabernacolo del Mercatale di Filippino Lippi

›
A Prato, uscendo da Piazza Mercatale , all'incrocio con via Santa Margherita, si trova il sito dove era collocato il Tabernacolo del C...
martedì 1 ottobre 2024

Torri Medievali a Prato, 1000 anni e non sentirli

›
A nticamente costruite per mostrare il prestigio di un casato, ma anche utilizzate come strumento di difesa nella lotta fra famiglie, le To...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.